I membri passati del nostro laboratorio

Il nostro gruppo di ricerca ricorda con molto piacere anche tutti i membri passati, ringraziandoli per aver messo a nostra disposizione la loro professionalità

Loredana Cavicchini

Cara Lory,

Siamo profondamente turbati e addolorati per la tua morte inaspettata e prematura.

Sei stata per noi non solo una collega preziosa, sempre corretta, disponibile e pronta all’aiuto, ma anche una cara amica con cui condividere le gioie e le difficoltà quotidiane. Per tanti anni ci hai regalato il tuo sorriso e la tua gentilezza e oggi, che ci manchi tanto, comprendiamo ancora di più quanto sei stata importante e preziosa per noi.

Ora che non sei più fisicamente con noi, cerchiamo conforto nel ricordo dei momenti piacevoli e speciali che abbiamo condiviso con te: le piccole soddisfazioni lavorative per un esperimento ben riuscito, le nostre pause pranzo e le pause caffè addolcite dalle tue deliziose torte.

Chiunque ti abbia conosciuto lavorativamente non ha mai nascosto l’apprezzamento nei tuoi confronti, dai collaboratori scientifici, che in questi giorni ti stanno ricordando con grande stima, agli studenti, che sempre ti hanno ringraziato, nelle loro tesi, per l’aiuto prezioso che hai dato loro in laboratorio.

Vogliamo, attraverso queste poche parole, condividere con i tuoi cari il valore che tu hai avuto per tutti noi. A Federica, Alice, Michele, Paola e alla tua mamma mandiamo il nostro abbraccio più forte, perché possano trovare pace e serenità nel tuo ricordo.

Yolanda Corbett

Laurea in Farmacia (1995, Facultad de Farmacia, Universidad de Panama), Master in Science (Departamento de Ciencias Biologicas, Universidad Santa Maria La Antigua) e dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso il nostro Ateneo, Yolanda ha lavorato con noi, nel laboratorio di Parassitologia e Immunologia, dal 2003 al 2018.

In quell’anno, grazie alle sue grandi competenze in campo parassitologico, ha ottenuto un contratto presso il Dipartimento di Bioscienze.

Sonia Villani

Laurea in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare (2014, Università degli Studi di Milano) e dottorato di ricerca in Scienze Odontoiatriche presso il nostro Ateneo, Sonia è stata un membro importante dell’anima virologica del nostro gruppo finché la sua strada l’ha portata lontana da Milano e dal nostro laboratorio. 

Diletta Scaccabarozzi

Laurea in Farmacia (2010) e dottorato di ricerca in Medicina Molecolare (2014) presso il nostro Ateneo, Diletta ha lavorato nel laboratorio di Parassitologia e Immunologia dal 2015 al 2021, anno in cui ha ottenuto un contratto presso i Laboratori di Ricerca ENEA di Ispra, parte del Centro Comune di Ricerche (CCR) della Commissione Europea.

Roberta Frigerio

Dopo il tirocinio e la tesi in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche in dicembre 2020, ha ottenuto una Borsa Giovani Promettenti presso i nostri laboratori e si è occupata del mantenimento delle cellule Vero per i progetti COVID-19 e di portare avanti il suo progetto di ricerca su relazione tra cellule endoteliali e i parassiti del genere Leishmania.

Luca Denti

Laureato in Biologia, ha ottenuto nel 2021 una Borsa Giovani Promettenti presso i nostri laboratori dove per un anno è stato un prezioso collaboratore per tutti i nostri progetti cellulari.

Patrizia Rebuffini

Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche al CNR, ha ottenuto nel 2022 una Borsa Giovani Promettenti presso i nostri laboratori per poi trasferirsi all’Ospedale San Raffaele di Milano per studiare cellule neuronali.

Ambra Sambin

Dopo il tirocinio per la tesi in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso il nostro laboratorio, è stata Assegnista di Ricerca, occupandosi del ruolo dei Retrovirus Endogeni Umani nel tumore al colon. Ora, da novembre 2024, lavora in Farmacia.